Home
Login
sabato 10 maggio 2025
..:: Home ::..

 News
Assemblea Straordinaria degli Iscritti

Sabato 8 marzo 2008 ore 09,30 presso l'auditorium di Via Casilina, 235 - Roma,  si terrà l'assemblea straordinaria degli iscritti.

  dettagli...

Lettera di risposta del Dott. Antonio Palma

Lettera di risposta da parte del segretario regionale della FIMP, Dott. Antonio Palma.

  dettagli...

Lettera al Dott. Antonio Palma

Lettera al Segeretario regionale della FIMP Dott. Antonio Palma.

  dettagli...

 Stampa   

 Assemblea Straordinaria degli Iscritti

Assemblea Straordinaria degli
Iscritti C.I.P.E. Regione Lazio
(Confederazione Italiana Pediatri Extraospedalieri)
Roma 08 Marzo 2008 
Auditorium S. Domenico - Via Casilina, 235

Documento Conclusivo Approvato e Sottoscritto con firma dai Presenti all'Unanimità

L’assemblea straordinaria degli iscritti alla C.I.P.E. Lazio (Confederazione Italiana Pediatri Extraospedalieri), riunitasi a Roma il giorno 8 marzo 2008 presso l’Auditorium San Domenico di Via Casilina n. 235, dopo le relazioni del Segretario regionale dr. Antonio De Novellis e del Segretario provinciale dr. Alvaro Palusci, nonché gli interventi dei dirigenti e degli iscritti approva in toto ed incondizionatamente l’operato dell’attuale Segretario regionale dr. De Novellis e del Segretario provinciale Roma dr. Palusci.

In particolare l’assemblea prende atto e ribadisce con forza, come dato incontestabile,  l’azione positiva per la pediatria svolta dall’attuale Segretario regionale dr. De Novellis. Tale azione, peraltro, nonostante si sia dispiegata, per un tempo relativamente breve, senza l’ausilio e l’apporto di alcuna segreteria e con le stesse indennità degli altri, ha comunque ottenuto risultati senza alcun dubbio eccellenti conducendo i pediatri del Lazio ad ottenere la migliore convenzione su base regionale oggi esistente.

Tutto ciò, principalmente, agendo instancabilmente sulla scia di tre direttrici fondamentali e cioè quella istituzionale, l’organizzativa e la gestionale.

Alla luce dei risultati oggi ribaditi, l’assemblea dei pediatri del Lazio ritiene del tutto incomprensibile nonché frutto di personalismi che nulla hanno a che vedere con la pediatria, e soprattutto privo di un pur minimo fondamento di legge, quanto deliberato di recente dal vertice nazionale C.I.Pe volto, a parere unanime dell’assemblea odierna, ad una delegittimazione sterile quanto inutile dell’attuale Segreteria Regionale Lazio e Provinciale di Latina nonché di altri dirigenti  regionali e provinciali che risultano essere, invece, i più attivi e fecondi, nella loro attività sindacale, per la difesa e tutela di TUTTI i pediatri. Tale condotta appare, peraltro, più inaccettabile in quanto posta in essere da organi di un’associazione diversa da quella cui l’odierna assemblea appartiene.  

L’assemblea odierna, pertanto, all’unanimità considera l’azione del vertice nazionale C.I.Pe come un fatto premeditato, studiato a tavolino fra pochi intimi, ed attuato in modo maldestro con la forzatura evidente di voler trovare a tutti i costi un aggancio – inesistente – ad uno Statuto, da essi stessi ed essi soli redatto, di una Associazione da essi stessi ed essi soli costituita nel marzo 2007. Statuto ed Associazione che i pediatri oggi convenuti non riconoscono in quanto iscritti c.i.p.e. prima del 2007.L’assemblea, quindi, oltre che considerare inesistente quanto deliberato dal vertice nazionale nei confronti dell’attuale Segreteria regionale (in quanto privo di ogni fondamento giuridico ed al di fuori di ogni procedura legittima), ribadisce di avere già da oltre un anno chiesto chiarimenti alla Direzione Nazionale della C.I.P.E. circa l’esistenza di 2 codici fiscali e 2 Statuti. Chiarimenti mai pervenuti.

Per quanto sopra l’assemblea, considerato che la gestione nazionale del sindacato avviene in modo del tutto personale, in spregio dello Statuto approvato e senza il più elementare rispetto delle regole democratiche e di convivenza civile, mirando spesso all’esclusiva salvaguardia di forme di potere acquisite, e visti i gravi fatti di ordine amministrativo già denunciati (doppio codice fiscale, doppio statuto, auto-assegnazione e/o prolungamento di cariche invece elettive), ribadendo ancora una volta di considerare privo di validità, quindi nullo, quanto deliberato dal vertice nazionale C.I.Pe in riferimento alla Segreteria regionale Lazio e provinciale Latina, e cioè nei confronti del dr. Antonio De Novellis, nell’esprimere a costui il massimo della solidarietà, chiede un’immediata convocazione di un’assemblea nazionale nella quale, con gli attuali vertici presenti e dimissionari, possa definitivamente chiarirsi la posizione gestionale e fiscale del sindacato.

L’assemblea degli iscritti alla CONFEDERAZIONE ITALIANA PEDIATRI EXTRAOSPEDALIERI –REGIONE LAZIO (C.I.P.E.)

 

 Stampa   
  
  
Copyright 2008 LAZIOPEDIATRIA